The following text is the Italian translation of our new initiative, Expatriate Life in the Time of the COVID-19 Pandemic. To read the original text in English, please visit the project’s homepage on our website.
In questo momento, molti di noi stanno vivendo la straordinaria pandemia di COVID-19. In tanti abbiamo già iniziato a documentare ciò che questa esperienza significa per noi stessi, per i nostri cari e per le nostre comunità. Per salvaguardare il materiale che descrive questa crisi storica attraverso lo sguardo degli expat* in tutto il mondo, l'Expatriate Archive Center (EAC) ha deciso di lanciare l'iniziativa: "La vita degli expat ai tempi della pandemia di COVID-19".
Come istituzione il cui interesse primario è la storia sociale degli expat, l'EAC raccoglie e conserva materiale che descrive come gli expat, e coloro che sono tornati nel paese di origine, affrontano le difficoltà mentre vivono all'estero. Questo obiettivo è ancora più importante in tempi eccezionali e senza precedenti come quelli che stiamo vivendo. La storia sociale fornisce il contesto necessario alle informazioni essenziali raccolte dagli storici e dalle istituzioni cui appartengono: come reagiscono le persone? Come comunicano? Come prendono decisioni? In che modo si puó descrivere l’esperienza di questa pandemia globale, vissuta in un paese straniero, giorno dopo giorno e settimana dopo settimana?
Se sei un expat o sei tornato nel tuo paese di origine - indipendentemente dal tuo paese di origine o di residenza - e hai prodotto documentazione scritta su qualsiasi argomento relativo alla pandemia di COVID-19, siamo interessati ad archiviare la tua storia.
A causa della dimensione globale della pandemia, siamo disposti a ricevere materiale prodotto in qualsiasi lingua e formato. Verranno accettate la maggior parte delle forme di espressione e comunicazione multimediale, come ad esempio:
Per ciascuna tipologia di materiale ricevuto, verrà utilizzato il metodo di archiviazione più adeguato.
Sarà necessario firmare un accordo per la conservazione/archiviazione del materiale inviato. Tale accordo definisce i diritti e le responsabilità sia del donatore sia dell'Expatriate Archive Center.
Sebbene vengano accettate donazioni di documenti prodotti in lingua italiana, tutta la documentazione relativa all’invio e alla conseguente archiviazione degli stessi sarà in lingua inglese.
Si prega di inviare tutte le richieste di informazioni al seguente indirizzo: welcome@xpatarchive.com
*Definiamo Expat una persona che vive temporaneamente in un paese diverso dal proprio paese di origine. Il nostro interesse si estende anche a materiale che documenta il rientro nel proprio paese di origine, ai bambini di terza cultura (che sono cresciuti e si sono formati vivendo in una società e cultura differente da quella dei genitori) e ad altri modelli sociali e culturali analoghi alla vita degli expat.
Traduzione a cura di Francesca Michenzi. Il testo originale é disponibile qui: https://xpatarchive.com/initiatives/covid-19-pandemic-initiative/